Il vostro compagno di traduzione
Dictum Factum Apertis Verbis

La lingua inglese la sua traduzione

La lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone. Conserva ancora un'evidente parentela col sassone continentale (dialetto del basso tedesco)

L'inglese occupa una posizione del tutto particolare, non solo rispetto alle lingue germaniche, ma anche all'interno del gruppo linguistico indoeuropeo: ha talmente semplificato e alterato la propria struttura da avvicinarsi ormai a una lingua isolante piuttosto che ad una lingua flessiva.

Inoltre, dal punto di vista del vocabolario contiene molti termini di origine non germanica, e in particolare latina: si valuta in oltre il 50% l'afflusso di termini latini derivati dal francese, penetrati nel lessico inglese in buona parte grazie all'occupazione normanna nei secoli dopo il 1066 (quando i Duchi di Normandia conquistarono l'Inghilterra anglo-sassone con la Battaglia di Hastings), ma anche nel rinascimento per influsso del latino colto e scientifico. Per questa ragione una delle caratteristiche più evidenti del lessico inglese è la ricchezza di coppie di sinonimi, dei quali l'uno di origine germanica, l'altro di origine latina, per indicare lo stesso oggetto o concetto ma con accezioni e sfumature diverse (es.: "freedom"/"liberty"; "pig/pork"; "spear/lance", ecc.).

L'inglese appare, infine, la lingua di grande diffusione verosimilmente più aperta all'ingresso di nuovi vocaboli di origine straniera, sia a causa del suo ampio uso come "lingua franca", sia in virtù dell'origine mista latino-germanica di gran parte delle radici, sia - probabilmente - anche grazie all'estrema povertà di declinazioni e desinenze tipiche che ne caratterizzino riconoscibilmente i sostantivi. Nel corso del XX secolo l'inglese è divenuto, infatti, la lingua franca per eccellenza, abbattendo la precedente supremazia del francese che a sua volta aveva sostituito il latino a fini di comunicazione diplomatica e scientifica. È oggi anche strumento per la comunicazione fra etnie prive di connessioni culturali, scientifiche o politiche (non senza critiche).

Si calcola che i parlanti inglese come lingua madre (English as a native language, ENL) siano circa
350 milioni
, i parlanti di English as a second language (ESL), cioè accanto alla lingua nazionale o nativa, circa 300 milioni, i parlanti di English as a foreign language (EFL), cioè come una lingua appresa a scuola ma non in uso nel proprio paese, circa 100 milioni. Il numero di coloro che non usano l'inglese come lingua madre supera dunque quello di coloro che lo parlano dalla nascita.

L'Inglese si sta affermando di fatto come lo standard per la comunicazione scientifica ad alto e altissimo livello, venendo utilizzato come lingua preferenziale per lo scambio di informazioni tecniche/scientifiche tra persone di lingue madri differenti e soprattutto come lingua obbligatoria per la pubblicazione di contributi nelle principali riviste scientifiche di qualsiasi settore e per le relazioni nei congressi internazionali.

Traduzione da e verso la lingua inglese

La lingua inglese è una delle lingue in cui Ellogos è specializzata. Piuttosto che offrire 120 lingue, ne abbiamo selezionato un piccolo gruppo di quattro sole lingue e ci siamo concentrati a costruire competenza e professionalità offrendo alta qualità, servizi personalizzati e rapide consegne.

Che si tratti di lavori di traduzione italiano - inglese, inglese - italiano e qualsiasi altra combinazione linguistica nelle nostre lingue di competenza, tutti i traduttori di Ellogos possiedono lauree, qualifiche riconosciute e diversi anni di esperienza. Tutti i nostri traduttori lavorano esclusivamente nella propria lingua madre.

Londra | The city !

"Londra una delle città più cosmopolite del mondo:"

Tower Bridge, il ponte bascule a Londra, Inghilterra sul fiume Tamigi.

Links:

Dati contatto

Via Vasilikon 50 Atene - Grecia
Tel: +30 210 5131479
Fax: +30 210 5127822
Mob: +30 6947 634929
Email: info@ellogos.com
Skype: ellogos_skype

sep2

Alcuni dei ns clienti

Clienti

© Copyright 2000-2016 | Designed by Giorgio Koutsantonis